Zaino in spalla!
Quando ci sembrava di non poterne più, abbiamo spinto ancora, quando sembrava di avere tutte le ragioni per fermarsi, abbiamo continuato. E ci siamo accorti che eravamo capaci, e siamo arrivati fino in fondo, là
Gruppo Scout AGESCI Saluzzo 1
Quando ci sembrava di non poterne più, abbiamo spinto ancora, quando sembrava di avere tutte le ragioni per fermarsi, abbiamo continuato. E ci siamo accorti che eravamo capaci, e siamo arrivati fino in fondo, là
Sabato 27 giugno, nel parco Tapparelli, il gruppo scout Agesci del “Saluzzo 1” ha ripreso le sue attività, dopo oltre tre mesi di quarantena, con le riunioni del Branco (8-12
Noi allora decidiamo di restare ottimisti. Nelle ultime settimane le nostre attività sono state sospese, come giusta prevenzione nei confronti del virus che oramai conosciamo tutti. Non potendoci riunire di
UPDATED – 25/05/2020 – TUTTE LE NOTIZIE QUI RIPORTATE, COME PURE QUELLE INSERITE NEL VADEMECUM, SI RIFERISCONO ALLA SITUAZIONE ANTE-COVID19, SONO QUINDI DA INTENDERSI COME INDICATIVE E DA VERIFICARE PUNTUALMENTE.
Continua a leggere…Route sul Monviso: tutto quello che c’è da sapere!
“Qualcuno ha detto che ciò che manca ai giovani è un ambiente. Ebbene noi abbiamo un ambiente da proporre loro ed è quello che Dio ha messo a disposizione di
Greta ha 16 anni ed è sorridente, rilassata. Tra meno di una settimana (21 luglio) partirà per un campo scout mondiale, il Jamboree, che quest’anno si terrà in West Virginia (USA), ma
Il 9 giugno scorso si sono concluse le attività ordinarie del nostro gruppo, in attesa che si svolgano le attività estive, auguriamo a tutte le famiglie buone vacanze!Di seguito alcune
«Queste acque scorrono verso la regione orientale, scendono nell’Aràba ed entrano nel mare: sfociate nel mare, ne risanano le acque. Ogni essere vivente che si muove dovunque arriva il torrente,
E’ difficile ricordare in poche righe un uomo come Edelweiss. Il nostro gruppo ha incontrato Angelo Boero per la prima volta nel 2016, quando lui, a quasi 94 anni ha
Ebbene si, anche noi Capi andiamo in route… Il tema di questi nostri giorni insieme è stato il discernimento. Grazie a questo percorso la nostra Comunità Capi ha capito che
Continua a leggere…Comunità capi, comunità in cammino! 16-18 marzo 2018
Ogni anno le Vacanze di Branco sono uniche, ma quest’ anno lo sono state in modo particolare. Se vi state chiedendo il perché, vi risponderò subito: tutti i bambini che di solito
Il Clan “Caterina” propone progetti di route (vai alla pagina dedicata) a partire dai cosiddetti “Sentieri della Libertà”, percorsi dai partigiani dopo l’8 settembre 1943, per consentire a tutti gli